Tutti gli articoli di Mammarisparmio

AL VIA L`EDIZIONE SPECIALE CORSI FAI DA TE LEROY MERLIN

Fino al 27 aprile Leroy Merlin presenta la Festa delle Novita’. Protagonisti, oltre ad una nuova selezione di materiali, progetti e idee, anche un’imperdibile Edizione Speciale di corsi fai da te per imparare a costruire, rinnovare e abbellire la propria casa. Scegli subito il corso che fa al caso tuo: e’ gratis! Divertimento e risparmio assicurati.

 

Ho sempre pensato al fai da te non solo come ad una forma di risparmio ma come ad una vera e propria terapia per lo spirito. Almeno cosi’ e’ sempre stato per me. Nei momenti piu’ difficili della mia vita – tutti ne abbiamo avuti! – la mia medicina e’ stata quella di usare le mie mani per “fare”.

Anche a Papàrisparmio piace un sacco il fai da te. E adesso che mi trovo in Colombia e ho visto per la prima volta la casa dove e’ cresciuto, ho scoperto che parte di questa l’ha costruita proprio lui: ha posato a terra il pavimento, posizionato le prese della corrente, aggiustato mobili che di sicuro in Italia avremmo buttato via. Qui invece non si butta via niente e si aggiusta quasi tutto.

Anche noi dovremmo imparare a farlo. E’ solo che a volte aggiustare qualcosa costa persino di piu’ rispetto a comprarlo completamente nuovo. A meno che…a meno che uno non se lo faccia da solo! Ma come? Ormai online si trovano tanti tutorial che spiegano come fare e disfare (io nel mio piccolo, qui vi insegno a pulire i filtri dell’aria condizionata ora che si avvicina la bella stagione, senza farsi spennare da un tecnico!)

Alcuni lavori, magari quelli piu’ complessi, hanno bisogno pero’ di essere visti almeno una volta dal vivo prima di provarli per evitare di fare pasticci.

A tal proposito volevo segnalarvi i corsi che la catena di bricolage Leroy Merlin  organizza periodicamente dedicando diversi appuntamenti a differenti discipline del fai da te.

Nel dettaglio, il 2 aprile è partita la nuova iniziativa “Festa delle Novita’”, che si svolgerà fino al 27 aprile e durante la quale, come anticipato, verranno presentate un sacco di novita’ in fatto di casa e prodotti.

In particolare, durante tutto il periodo dell’iniziativa, si svolgerà anche l’Edizione Speciale dei corsi fai da te: otto appuntamenti imperdibili che si svolgeranno contemporaneamente in tutti i punti vendita d’Italia.

Ma in tutto questo non vi ho ancora detto la notizia piu’ bella: i corsi, dal claim “Costruiamo insieme uno spazio da vivere”, sono completamente gratis e accessibili a tutti.

Ce n’e’ davvero per tutti gusti! Montare un pergolato, posare le piastrelle per un patio, un parquet incollato, la carta da parati, tinteggiare nel migliore dei modi.

E questi sono solo alcuni esempi. Per scegliere quello che piu’ fa al caso vostro potete consultare il sito di Leroy Merlin e iscrivervi direttamente online nel punto vendita piu’ vicino a casa vostra

E naturalmente i corsi sono aperti a tutti quanti, anche a coloro che non hanno mai avuto a che fare con attività quali bricolage e fai da te (perchè tutti siamo in grado di “saper fare”):

 Inoltre, potete sempre rivolgervi ai gentilissimi addetti che lavorano all’interno di tutti i punti vendita. Soprattutto voi che vi preparate a diventare genitori e state pensando alla stanzetta del vostro bebe’, da Leroy Merlin potete trovare tutto l’occorrente.

stanza-bebè-fai-da-te

Noi la stanza di Babyrisparmio l’abbiamo fatta in un pomeriggio, comperando la pittura che Leroy Merlin prepara direttamente per voi e della tonalita’ che preferite.

Ogni volta che vado da Leroy Merlin passo almeno un’ora tra tutti gli scaffali e finisco quasi sempre con il comperare qualcosa perche’, come vi dicevo, il fai da te resta la mia passione scaccia pensieri! Spero vi divertiate anche voi tanto quanto me!

src=

UN FIGLIO, POI SUBITO UN ALTRO E UN GRAN SENSO DI COLPA, PERCHE’?

Quanto tempo aspettare prima di fare il secondo figlio? C’è un tempo ideale? Francesca li ha voluti vicini, senza fare i conti con il senso di colpa che l’avrebbe assalita! E se la vita cambia con uno, con due poi…

 

16 mesi. Sedici mesi è la differenza che passa tra Viola e Olivia. Sedici mesi di notti insonni, di doppi pianti, doppie cacche, doppi bagnetti, doppi sensi di colpa. Ecco i sensi di colpa sono quel filo impercettibile, ma che non si spezza mai che mi ha perseguitato fin dalla nascita della secondogenita. Così che i primi due mesi di Olivia li ho passati con Viola, la figlia “grande”. Preciso. A parte le ore dedicate alle poppate, la nanna e il bagnetto, Olivia ha vissuto orfana di mamma. Ora esagero, ma il mio tormento più grande ha fatto sì che Olivia  se la cavasse da sola. E devo dire che non le mancavo troppo. Dormiva, caccava e dormiva.

Quattro, è questo il numero della famiglia perfetta? "Parents With Two Kids" by digitalart

4, è questo il numero della famiglia perfetta? “Parents With Two Kids” by FdP

 

Dal terzo mese io e Olivia ci siamo innamorate follemente e questo ha creato in me un dissesto psicologico che ha rasentato la ridicolaggine. Insomma il mio tempo era organizzato confusamente, l’affetto dispensato in abbondanza e ne avanzava anche. Insomma un’esagerazione.

Dal quarto mese il mio tantra è stato: chi me lo ha fatto fare, chi me lo ha fatto fare, chi me lo ha fatto fare? La mia risposta sempre la stessa: io, io,io! Me la sono proprio cercata da sola. Li volevo vicini i figli! Vicinissimi. Ed eccole ora, piccole ancora, che si baciano mocciose, si abbracciano con vigore quasi violento, che si cercano la mattina quando aprono gli occhi e che si menano quando arriva sera. Eccole loro, vicinissime e sempre attive, sveglie e poco dormienti. Sempre malate con i microbi che saltellano da un corpo all’altro con ostentata indifferenza.

Ed eccoci noi, senza vita, senza riposo e senza più neanche il tempo di andare al bagno. E sì, noi. Loro invece la mollano sempre. Cambi Viola, stai per uscire e Olivia bissa. La fa Olivia e Viola dopo 20 minuti. Insomma a me sembra di stare sempre a togliere e mettere panni. Ma è possibile che non riescono a distribuire le loro feci nell’arco di 24 ore e devono sempre concentrarle in una mezz’ora, che è proprio quella dei preparativi per l’uscita? E l’uscita? Un incubo. Fatto fuori il passeggino doppio che per smuoverlo ci vuole Mazinga Z con l’aiuto dell’Uomo Tigre, inizia l’avventura del viaggio. Un chilometro può anche durare un’ora. A seconda di quanto riesci a spingere il passeggino con la piccola e prendere in braccio la grande contemporaneamente, inseguire la grande e raddrizzare il suo zig zagare e consolare la piccola che vuole un biscotto. Insomma un vero allenamento che Rambo mi fa un baffo. Ce lo manderei io all’asilo ad accompagnarle tra un diluvio e una nevicata. Per non parlare della pappa: l’apoteosi dello spreco e la rivincita della sporcizia.

Foto del 16-01-14 alle 18.34

16 mesi di differenza senza mai pentirmi, ma desiderando spesso di volare in Papuasia. Per vederle mentre imparano autonomie e il senso di condivisione, anche se non mancano gli schiaffi travestiti da carezze da parte di Viola e urla dirompenti di Olivia.

Io? Speriamo che me la cavo!

Francesca Fradelloni, una mammarisparmio

E voi? Anche voi vi siete sentiti in colpa nei confronti del primogenito, ancora piccolino e bisognoso di attenzioni, dopo l’arrivo del secondo figlio? E’ possibile goderti pienamente il primo, quando il secondo arriva così ravvicinato?

COMBATTI LA NOIA CON CARTOONITO CHE IDEA!, TANTE IDEE INTELLIGENTI DA REALIZZARE COL TUO BIMBO

Il canale Cartoonito del digitale terrestre lancia il cross tool mediale Cartoonito Che Idea!, uno spazio dove condividere tante bellissime idee creative da realizzare assieme al tuo bambino per rendere speciale ogni occasione. Un luogo dove stimolare la sua fantasia in maniera intelligente

 

 

Da quando sono diventata mamma ho una nuova amica: la televisione! Santo subito chi l’ha inventata. So che alcune si staranno ribaltando dalla sedia, ma io sono una mamma imperfetta, come sapete, anche un po’ rinco! Quindi quando ho bisogno di staccare o devo “lavorare” per il blog senza essere disturbata, Babyrisparmio si fa la sua bella scorpacciata di cartoni. Tutti i canali che vanno dal 40 al 46 del digitale terrestre ormai non hanno più misteri per me.

Ovviamente prima di diventare madre, non mi ero mai spinta oltre il numero sette. Oggi è un miracolo se riesco a vedere un telegiornale.

lazy town cartoonitoUno dei nostri canali preferiti è  Cartoonito, al numero 46 del digitale terrestre con i My Little Ponies, i Baby Looney Tunes, Bananas in Pygiamas e lui, il mio eroe: Spartacus di Lazy Town, l’uomo dai muscoli d’acciaio che si nutre solo di carote e insegna ai bambini l’importanza di mangiare sano e dell’attività fisica.

 

Mi piace l’idea che mia figlia guardi i cartoni che guardava anche la sua mamma quando era bambina – come nel caso dei My Little Ponies, evoluzione dei Mio Mini Poni. Trovo infatti che i “nostri” cartoni fossero più educativi e di qualità rispetto a quelli di oggi…e devo dire che Cartoonito, in questo senso, è molto attento alla propria offerta pur offrendo cartoni moderni.

In più c’è un’altra grande novità…

cartoonito che ideaE’ nato infatti il cross tool mediale Cartoonito che Idea!, un “luogo” partecipativo dove trovare (ma anche fornire) bellissime idee a tema: i preparatevi per una festa di compleanno, per un battesimo, la festa del papà. Cercate delle idee per addobbare una tavola? Non sapete come decorare una stanza, la cameretta del bebè? Cercate delle attività gioco divertenti da fare quando ci sono tanti bambini da intrattenere? Insomma gli spunti non mancano di certo su Cartoonito che Idea!, utili a stimolare la fantasia e la manualità dei vostri piccini, magari in una noiosa domenica pomeriggio.

E per finire non poteva mancare un concorso: vi segnalo sempre su Cartoonito che Idea!,  questo gioco che trovate in homepage e mette in palio un trenino al giorno della serie tv Il trenino Thomas! Fate provare subito il vostro bambino a vincerne uno. Non sia mai che sia proprio lui il fortunato di oggi!

TRUCCHI PER PRENOTARE LE VACANZE: IL MEGLIO DEL WEB CHE TI FA RISPARMIARE DAVVERO!

Sono tantissimi i siti dedicati ai viaggi e alle vacanze. Alcuni però sono solo specchietti per le allodole che promettono sconti in realtà inesistenti. Ecco allora dove andare a guardare se volete davvero risparmiare per le prossime ferie formato famiglia!

Non fare domani quello che puoi fare oggi. Giocare d’anticipo è la parola d’ordine quando si parla di ferie. Sforzatevi di programmarle sin da ora, senza ridurvi all’ultimo minuto.

prenotare le vacanze low costOrmai i last minute non funzionano più come un tempo: si risparmia davvero poco e si rischia di doversi accontentare troppo. Se poi avete intenzione di prendere qualche aereo, allora potete dire pure addio a ogni forma di sconto. Se invece volete essere voi i veri padroni delle vostre vacanze, approfittate delle promozioni che le compagnie aeree inoltrano ai loro iscritti della newsletter. E cogliete l’attimo.

Evitate siti intermediari come Edreams, Trivago o Expedia che sempre chiedono una quota gestione pratica (e lo fanno quando ormai hai compilato tutto!), ma consultateli solo per vedere quali siano le compagnie che operano sulla tratta di vostro interesse.

Attenzione perchè non tutti mostrano gli operatori che volano su quella città; proprio ieri ho usato questa tecnica con Edreams per un volo su Parigi (il 31 maggio ho un matrimonio!) e ho visto che ora segnala  “low- cost” e solo alla fine ti dice il nome della compagnia.

Comunque dopo aver visto quali sono i prezzi più interessanti, andate sui rispettivi indirizzi web e fate le vostre valutazioni: tenete conto, per esempio, anche la distanza degli aeroporti e gli orari dei voli. Prendere un taxi alle 5 del mattino potrebbe costarvi più del biglietto aereo!

viaggiare prenotare vacanze poco prezzo low costQuanto agli hotel ci sono tanti ottimi siti, uno su tutti quello di HRS, con le sue offerte flash, davvero d’oro. Con 50 euro a notte rischiate di dormire a Berlino in un 4 stelle extra lusso! Naturalmente, prima di prenotare date un occhio su www.tripadvisor.it per capire se si tratti di un albergo davvero soddisfacente oppure no. Ma non state troppo a rimuginare: sono offerte valide non solo per noi italiani!

Ultimo ma non meno importante, vi segnalo www.piratinviaggio.it un sito che a tratti è quasi un blog gestito davvero bene con offerte da cogliere al volo: ci trovater per lo più di promo relative a voli aerei da comperare in fretta ma che permettono di risparmiare davvero tanto. Per approfittarne dovete però tenere d’occhio la vostra mail.

Non volete intasarvi la mail? Apritene una dedicata alla vacanze, da controllare solo nel momento del bisogno…quelle due/tre volte all’anno.

Un altro consiglio utile che mi sento di darvi è quello di iscrivervi a quei siti dedicati. Esempio: volete andare a Milano Marittima quest’estate (ricordate? La mia prima vacanza alla prese col bebè?) Cercate il sito che riunisce gli albergatori della località di vostro interesse, da lì compilate il form con il periodo delle vostre ferie, quanti siete, pensione completa o no ecc. La mail verrà inviata automaticamente a tutti gli hotel, che vi risponderanno singolarmente con un’offerta. Mi raccomando di rispondere con la vostra controfferta eh! Soprattutto se prenotate con un certo anticipo, contrattare è d’obbligo, altrimenti che mammerisparmio sareste? 🙂

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e consiglialo ai tuoi amici. Così ripaghi il mio tempo, grazie! 😀

COME FARE IL TUO FIOCCO NASCITA FAI DA TE, UNICO E CON POCHI EURO

Dopo avervi mostrato con le parole come fare un fiocco nascita fai da te economico ed originale, ora vi mostro la versione video. Il turorial del fiocco nascita che avevo fatto era quello per Babyrisparmio, quello realizzato invece nel video – molto simile – è quello destinato alla piccola Alice, figlia della mia amica Ale, qui nel video con me.

 

tutorial fiocco nascita fai da te

Ale orgogliosa stringe il fiocco nascita appena terminato, non è bellissimo?

tutorial fiocco nascita fai da te