Ho avuto sia il Cybex Juno Fix che il Cybex Pallas M-Fix. Entrambi con Isofix e il cuscino davanti. Perchè non ho acquistato direttamente il secondo, che appartiene al gruppo 1/2/3, risparmiandomi una nuova spesa? La mia opinione di mamma (e di figlia)
Una mammarisparmio risparmia su tutto, tranne che su due cose: salute e sicurezza.
Quando sono rimasta incinta ho fatto attenzione a ogni centesimo ma quando è arrivato il momento di acquistare il seggiolino auto, non ho guardato il portafoglio. Se un seggiolino costa 50-60 euro e l’altro ne costa 200, la differenza non sta solo nel nome, ma ci sono delle differenze che in caso di incidente possono fare un’enorme differenza.
Un poggiatesta alto, dei paraurti laterali pensati per assorbire la forza dello scontro e che evitino alla testolina di sbattere contro le portiere, sono quei dettagli che possono rappresentare la differenza tra la vita e la morte dei nostri figli.
Così, quando si è trattato di acquistare il seggiolino auto, dopo varie ricerche, il mio interesse è ricaduto sui seggiolini auto della Cybex.
Purtroppo quattro anni fa, non c’era ancora il sito che confrontava i seggiolini auto Cercaseggiolini.it. Questo sito in un colpo d’occhio vi mostra le principali caratteristiche dei seggiolini auto in commercio, i risultati conseguiti nei crash-test e range di prezzo presenti online (indicandovi anche il negozio che lo vende più a buon mercato).
Nel 2013 tutte queste informazioni me le sono dovute scovare da sola, andandomi a leggere numerosi articoli, in inglese e in tedesco e naturalmente i forum di mamme cercando opinioni sui seggiolini auto. Sono finita persino su un sito di una coppia di genitori australiani che raccontavano la loro terribile esperienza e della loro piccola, che pur seduta correttamente nel seggiolino era rimasta “vittima delle cinture”. Nonostante le cinture, infatti, la forza dello scontro sull’addome, le aveva fratturato le costole che avevano perforato gli organi interni e provocato un’emorragia interna.
Si tratta di casi estremi eppure è una storia che conosco bene dato che a mio padre successe la stessa cosa una quindicina di anni fa: un’inversione a U, un anziano che non rallentava la corsa, lo scontro, il trauma da cinture, un paio di costole inclinate e una di queste che faceva esplodere la milza, con conseguente emorragia interna e intervento d’urgenza.
Nonostante siano passati così tanti anni, gli strascichi sono ancora attualissimi dato che un mese fa è stato costretto a un nuovo intervento chirurgico per applicare una rete interna che contenesse quei tanti punti interni che negli anni avevano perso aderenza.
Sicuramente questa mia storia familiare mi ha spinto ancora di più verso la scelta del cuscino davanti in un seggiolino.
Il cuscino davanti funziona da airbag e finchè sono riuscita, l’ho tenuto ben saldo davanti al corpicino di mia figlia, preferendolo di gran lunga alle cinture.
Oggi che mia figlia ha 3 anni e mezzo e sulla curva di crescita sfiora il 98esimo percentile, il cuscino non lo usiamo più e usiamo le cinture.
Nel frattempo però il suo corpicino è cresciuto e si è irrobustito. Indicativamente il cuscino va tolto intorno ai 18 chili per una questione di sicurezza dato che non è più sufficiente ad assorbire l’urto da solo. Superati i 18 chili la soluzione migliore rimane la cintura di sicurezza ma prima di allora, per me, il seggiolino col cuscino non ha eguali!
All’inizio la scelta è ricaduta sul Cybex Juno Fix, il modello di Cybex con Isofix che oggi si chiama Cybex Juno 2 Fix, quel sistema di ganci che si trova dietro il seggiolino e lo ancora al sedile dell’auto bloccandolo (nel video sotto vi mostro nel dettaglio com’è fatto). Tutte le nuove auto hanno questo sistema incorporato che non è obbligatorio ma altamente consigliato per la sicurezza di vostro figlio. Il Cybex Juno Fix va dai 9 mesi ai 18 kg.
La mia bimba non pesa ancora 18 chili (anche se ci è molto vicina) però è molto alta quindi sono già passata al seggiolino successivo: il Cybex Pallas M-Fix, che va dai 9 mesi ai 12 anni.
Per un confronto immediato tra i due seggiolini vi segnalo questo utilissimo strumento, sempre di Cercaseggiolini, che in un colpo d’occhio ve li mette uno a fianco all’altro, evidenziando le rispettive peculiarità. Questo è il link per confrontare i seggiolini Cybex Juno Fix e Cybex Pallas M Fix (ovviamente troverete il Juno 2 Fix del 2016 e non il mio vecchio modello), la schermata che vi comparirà è come quella sotto.
A questo punto, una domanda sorge spontanea…
Perchè nel 2013 non ho acquistato subito il Cybex Pallas M Fix ma ho comperato il Cybex Juno Fix? Una doppia spesa inutile?
La verità è che mi sembrava più sicuro perchè leggermente più piccolo e avvolgente ma la vera risposta sta nel video qui sotto. Buona visione.
Col senno di poi, forse, prenderei direttamente il Cybex Pallas M-Fix. Però non lo so! E’ difficile dirlo oggi…l’avrei messo quel fagottino di mia figlia, a nove mesi, in un seggiolino più grande? Boh. Credo che la componente psicologica pesi molto. La risposta giusta è: prendete quello che vi fa sentire più sicure, che vi dà più tranquillità.
L’unica cosa che vi chiedo è di non comperare mai e poi mai per i vostri bimbi piccoli, cose come quelle sotto (c’è moltissima gente che lo fa).
RISPARMIAMO SU ALTRE COSE, DAI!
Se avete paura che il cuscino possa dare fastidio al bambino, non preoccupatevi! Se lo abituerete fin da piccolo, per lui, sarà assolutamente una cosa normale. Anzi, probabile che quando arriverà il momento di toglierlo, mugugnerà. Attenzione solo a posizionare bene il cuscino, perchè altrimenti il bambino potrebbe liberarsi durante la marcia. A me è successo e mi sono ritrovata la piccola che gironzolava dove noi adulti poggiamo i piedi.
Noi non abbiamo avuto problemi nemmeno d’estate quando il caldo si fa sentire. Esistono gli appositi rivestimenti in spugna anticaldo, che pure non abbiamo mai acquistato perchè, in auto, l’aria condizionata resta sempre accesa d’estate.
C’è da dire però che noi non facciamo mai viaggi lunghi l’auto e quelle volte, come vedete, lei se la dorme bellamente.
Dio, com’è cresciuta…