Quando si è incinte e si viene invitate a una cerimonia, trattasi di un matrimonio, un battesimo o una comunione, scatta il panico: “Oddio cosa mi metto?”. Qui vi spiego come valorizzare al meglio la silhouette col pancione per sembrare più snelle e proporzionate; consigli validi per tutta la gravidanza
Ci avviciniamo al periodo delle cerimonie: battesimi, matrimoni, comunioni ecc. Quello in cui, in pratica, non sai mai cosa indossare. Io, per non sbagliare, metto sempre quello che avevo al matrimonio della mia migliore amica, l’Alessandra, di cui ero anche testimone di nozze (adoro il color lavanda per le cerimonie!).
Se però siete in dolce attesa, ecco che le cose cambiano. Impossibile riciclare un vecchio abito. Io ho partorito da tre mesi, ho appena fatto il cambio di guardaroba e metà dei vestiti sono “rimandati” all’estate 2018 (sperando di riuscire a entrarci nuovamente).
Per chi è incinta e sta cercando un abito da cerimonia economico, vi segnalo il sito Sweetmommy.eu e in particolare la sezione dedicata agli abiti da cerimonia premaman, dove proprio la mia amica Ale aveva acquistato un vestito per un matrimonio nonostante il pancione grosso. C’è anche la categoria outlet con prezzi davvero bassi.
Tenete conto che sono abiti che difficilmente potrete riutilizzare, data la loro conformazione per via del pancione. Per cui non investiteci una fortuna ma puntate piuttosto sugli accessori: una bella collana chiama angeli , un cappellino curioso in stile Ascot (la più famosa cerimonia di cavalli dove le nobildonne si sfidano a chi indossa il cappello più eccentrico del Regno Unito), scarpe e borsetta rigorosamente abbinate.
Come vestirsi a un matrimonio se si è incinte?
Si può essere bellissime anche con qualche chilo di troppo. Essere in dolce attesa e dover andare a una cerimonia non significa dover rinunciare all’eleganza e a un vestito carino. Anzi! La moda premaman, oggi, ha delle cose bellissime per fortuna.
Questi consigli sono validi per tutta la gravidanza e non solamente per un’occasione speciale.
- Vi consiglio infatti di puntare su un colore scuro, per un semplice fatto: snellisce! Discorso di cui non dovete tenere conto se siete tra quelle che già prima avevate un fisico bestiale a cui è cresciuta solo la pancia. Naturalmente io non ero tra queste e sulla schiena mi erano comparsi degli odiosi rotolini che ancora mi tengo ben stretti…che volete fare, si sono affezionati! 😀
- A limite se proprio non volete rinunciare al colore, una bella stola in chiffon è quel che ci vuole. Ritornerà utile in Chiesa per una questione di decoro e poi la sera, quando anche in estate fa sempre un po’ di freschetto.
- Se le braccia sono uno dei vostri punti critici e la cerimonia non è in pieno luglio, potete sempre optare per la manica lunga, come questo abito qui sotto.
- Vietato mettersi dentro un saccone! Non c’è nulla di peggio che vedere una donna incinta dentro un abito informe. Eppure una volta si usava così. Ho foto di mia mamma in attesa di me con abiti che la sformavano e la facevano ancora più grossa. Il segreto, infatti, è puntare sulla pancia. Per una volta che avete la pancia per una giusta causa, esaltatela. E’ la più bella pancia del mondo.
- Se non vi sentite a vostro agio con un abito che vi fasci eccessivamente, l’abito in stile impero è quel che fa per voi. L’abito a impero è quello in stile dama francese del ‘700: un modello che quindi esalta il seno, avendo il “punto vita” appena sotto il petto. In pratica la cucitura del vestito alta vi permetterà di valorizzare il seno e la pancia allo stesso momento, creando un punto vita illusorio più in alto (dato che quello non ce lo avete più). Spezzare la visione di insieme è un altro trucco per dare maggior equilibrio alla figura d’insieme.
- Se vi piace osare, potete pensare anche a una bella scollatura affinchè lo sguardo cada proprio lì. Ma non esagerate…il seno è rigoglioso in gravidanza ed è bellissimo, ma siete pur sempre a una cerimonia!
- Quale tessuto prediligere? Inutile dire che lo chiffon è un classico in occasione di una cerimonia; tuttavia optare per una soluzione elasticizzata vi consente di riciclare l’abito anche in futuro.
- Evitate assolutamente qualsiasi tipo di striscia orizzontale perché come si sa, le righe allargano. Sì invece alle geometrie in stile anni ’70, che confondono e mimetizzano…anche se io non le amo particolarmente, ma questa è parecchio carina, non trovate?
- Se siete incinte di pochi mesi – per esempio di quattro mesi, quando il pancino comincia a farsi vedere, ma la gente si chiede ancora “E’ incinta oppure è una falsa magra con un po’ di pancia?” – vi consiglio di non esaltare ancora il punto vita. A livello estetico, secondo me, è questa la fase più brutta; tant’è che poi alla fine non si vede l’ora che si veda bene il pancione per poterlo esaltare al meglio. In questo caso vi consiglio abiti morbidi che non stringano. Un’idea carina sono quegli abiti un po’ arricciati sul punto vita o anche qui lo stile impero è sempre un’ottima scelta, proprio per cade morbido sulla pancia.
- Se invece avete partorito da poco e giustamente sembrate ancora incinte, potete acquistare un abito premaman da cerimonia che abbia le aperture sul seno per l’allattamento come quello sotto (proprio per evitare di rimanere nude). Un po’ come questo qui sotto, che trovate sempre sul sito che vi ho segnalato prima in questa sezione con abiti premaman a due tonalità (altra furbata per sembrare più proporzionate, ovvero “spezzare” la silhouette per confondere l’occhio)
Insomma, oggi, per fortuna, c’è tantissima scelta anche per gli abiti premaman. Non avete nessuna scusa per non sentirvi belle.
bei consigli 🙂