Se state cercando consigli per arredare la vostra casa con mobili in offerta dallo stampo industriale o minimal siete nel post giusto. Ecco le dritte per non sbagliare evitando così di buttare via i soldi
Ho vissuto 7 anni in un loft e qui potete leggere il post dove vi mostravo la mia casa moderna. Mio padre pure abita in un loft open space. L’edificio dove stavamo, infatti, era un’ex fabbrica di biciclette poi convertita in abitazioni. Del resto qui a Milano ci sono tantissime soluzioni del genere, appartamenti di stampo industriale dalle ampie metrature che meritano un arredamento ad hoc.
L’arredamento per i loft, di solito, è pensato per occupare spazi grandi; per cui si tratta spesso di pezzi ingombranti come questa lampada o come questa libreria.


Ma non è detto poichè adesso ci sono loft anche molto piccoli, ricavati da negozi a piano terra che sono stati trasformati in abitazioni. In questo caso si può sempre pensare a un arredamento in stile loft, meglio se minimal con pochi pezzi ma d’effetto.
Da quando mi occupo di fotografare e scrivere di case e mi capita per questo di visitare dimore ultra lussuose, ho imparato ad apprezzare ancora di più lo stile minimal di alcuni mobili di ispirazione scandinava: essenziali, mai eccessivi, funzionali, eleganti e versatili allo stesso tempo.
Sul sito di arredamento online Pib ci sono diverse soluzioni in tal senso. Non hanno una scelta vastissima ma pochi pezzi altamente selezionati a prezzi molto più bassi rispetto al negozio di design con vetrina su strada.

Tornando all’arredamento industriale, non è detto che questo sia destinato esclusivamente ai loft o agli open space. Una tendenza ormai consolidata infatti è quella di mischiare diversi stili tra loro. L’aspetto difficile è quello di riuscire a trovare l’amalgama perfetta poichè il rischio di strafare è sempre dietro l’angolo. Meglio quindi non eccedere nelle forme e concentrarsi su tre, quattro tonalità al massimo di colore; meglio ancora sarebbe scegliere due tonalità e declinarle poi nelle varie sfumature, accessori e biancheria per la casa compresi. Nella foto qui sotto, per esempio, il libro azzurrino, la borsa blu scuro di Air France, il tappeto blu cina e il divano color carta da zucchero non sono certo un caso…

Se non avete grosse possibilità economiche per cui acquistare non potete contare sulla consulenza di un architetto, puntate su un unico pezzo forte come il tavolino qui in basso – un insieme di diversi sgabelli – oppure il tavolino con ruote che ricorda una vecchia carretta.

Altra cosa: puntate sulle tonalità chiare e il legno – un classico che difficilmente delude – come il rovere, il faggio più facili da abbinare. E’ vero che le pareti e i mobili scuri rendono gli ambienti molto chic ma è anche vero che se non si sanno abbinare con gusto rischiano di appesantire tantissimo l’atmosfera.