Tutti gli articoli di Mammarisparmio

Bimbo in arrivo: ecco come preparare tutto il necessario senza spendere una fortuna

La nascita di un figlio può essere un’esperienza meravigliosa, ma può anche essere finanziariamente impegnativa per i genitori. Ancor prima che il bimbo o la bimba nasca, infatti, è necessario preparare tante cose per il suo arrivo. Bisogna acquistare i mobili della cameretta o, quantomeno, lettino e fasciatoio, possibilmente anche con vaschetta e cassettiera, per riporre i suoi vestitini, ma servono anche biberon, sterilizzatore, tiralatte e tutto l’occorrente per il parto. Occorre poi pensare anche alle bomboniere nascita bimbo per ringraziare tutti coloro che faranno doni al bimbo appena nato. E questo è solo l’inizio. Ci sono, tuttavia, diverse strategie che si possono adottare per spendere meno, senza compromettere la sicurezza e il benessere del proprio bambino. Scopriamole insieme.

Fare una lista delle necessità essenziali

Prima di qualsiasi acquisto dedicato al nascituro, è bene fare una lista di ciò che è davvero necessario per il bambino. È importante concentrarsi sugli elementi essenziali come pannolini, abbigliamento di base, culla, seggiolino auto e prodotti per la cura del bambino, evitando di acquistare oggetti non indispensabili o di lusso che possono incrementare i costi. 

Acquistare usato

Molte persone vendono o regalano abbigliamento per bambini, mobili e attrezzature, dopo che i loro figli li hanno superati. È bene quindi esplorare mercatini dell’usato, negozi di beneficenza o gruppi online per trovare articoli di qualità a prezzi inferiori rispetto a quelli nuovi. Tante volte si trovano vere occasioni, di capi o arredi mai utilizzati e a prezzi decisamente inferiori rispetto al listino di vendita tradizionale.

Non strafare con i festeggiamenti 

L’arrivo di un figlio è sempre un momento carico di gioia, che si desidera condividere con gli affetti più cari. Questo però può far perdere il senso di risparmio e spingere in preparativi onerosi, solo per ricevere chi verrà a far visita. Dalle bomboniere nascita al buffet fino ai confetti, è necessario valutare anche questo aspetto nel budget, ma senza strafare. Anche dei sacchetti con i confetti, un biglietto di ringraziamento e le giuste bomboniere nascita sono sufficienti per tutti quelli che verranno a far visita al bimbo.

Chiedere aiuto alla famiglia e agli amici

Se si hanno amici o parenti che hanno avuto recentemente un bambino, potrebbero avere articoli che non usano più e che sarebbero felici di donare o vendere a prezzi convenienti. Non bisogna esitare a chiedere aiuto. In questo modo si può risparmiare notevolmente per l’abbigliamento e non solo. Anche gli arredi possono diventare superflui da mantenere per chi ormai ha figli cresciuti: potrebbero rappresentare una grande occasione.

Confrontare i prezzi

Prima di effettuare un acquisto, è bene sempre confrontare i prezzi di diversi negozi o rivenditori online. Si potrebbero trovare offerte e sconti che possono aiutare a risparmiare. È consigliabile, inoltre, resistere all’impulso di acquistare ogni gadget o prodotto per bambini di cui si sente parlare. Occorre riflettere sulla reale necessità dell’articolo e considerare se si possono trovare alternative più economiche o se si può fare a meno di esso.

Sfruttare i programmi di assistenza governativi

È infine importante informarsi sui programmi di assistenza offerti dal Governo per le famiglie a basso reddito: si potrebbe essere idonei a ricevere sussidi, buoni o assistenza sanitaria per il proprio bambino. Basti pensare al bonus mamma, di solito erogato prima della nascita del piccolo e adatto a sostenere le spese in vista del suo arrivo, ma anche all’assegno unico, un sostegno mensile erogato dallo Stato a chi ha figli minorenni.

Crostata fatta in casa: una deliziosa colazione per tutta la famiglia

La colazione è il pasto più importante della giornata e preparare una crostata fatta in casa è un modo perfetto per iniziare la giornata con uno spuntino delizioso per tutta la famiglia. La crostata è una torta rustica con una base di fragrante pasta frolla e un delizioso ripieno di marmellata di frutta.
Di seguito, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di una crostata fatta in casa, che sicuramente farà felici grandi e piccini.

Ingredienti


 250 g di farina 00
 125 g di burro freddo
 100 g di zucchero
 1 uovo
 1 pizzico di sale
 Marmellata di un gusto a scelta

Procedimento
Prima di tutto, preriscalda il forno a 180°C.

  1. Prepara la pasta frolla:
     In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e il sale. Mescola gli ingredienti secchi.
     Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora rapidamente con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
     Fai un incavo al centro e aggiungi l’uovo. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Forma una palla, avvolgila con pellicola trasparente e lascia riposare in
    frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Prepara il ripieno:
     Scegli il ripieno che preferisci, puoi utilizzare la marmellata di qualsiasi gusto: dalla fragola, all’albicocca fino ai frutti di bosco o l’arancia, ce n’è per tutti i gusti! Nei supermercati ci
    sono tantissime opzioni tra cui scegliere e si possono anche acquistare marmellate e confetture in offerta su Bennet.
     Per un’alternativa più golosa, si può farcire la crostata con la crema pasticcera o con la ricotta e le scaglie di cioccolato.
     Assicurati di avere abbastanza ripieno per riempire la crostata.
  3. Stendi la pasta:

 Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e lasciala riposare a temperatura ambiente per alcuni minuti.
 Spolvera un po’ di farina su una superficie di lavoro pulita e stendi la pasta con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm.
 Prendi una teglia da crostata di circa 22-24 cm di diametro e foderala con la pasta stesa.
Usa le mani per adattare bene la pasta ai bordi della teglia. Elimina l’eccesso di pasta e mettilo da parte per la decorazione.

  1. Ripieno e decorazioni:
     Versa il ripieno scelto sulla base di pasta frolla, distribuendolo uniformemente.
     Decorare la crostata con strisce di pasta frolla intrecciate o ritagliando la pasta con delle formine per biscotti. Lascia libero sfogo alla tua creatività!
  2. Cottura:
     Metti la crostata nel forno precedentemente preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 30-35 minuti, o finché la pasta non diventa leggermente dorata.
     Sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla a fette e servirla.

Preparare una crostata fatta in casa è un gesto d’amore verso la tua famiglia. Questo dolce rustico è perfetto per una colazione speciale o per un momento di dolcezza durante la giornata. Sperimenta con diversi ripieni e goditi l’aroma e il gusto della crostata appena sfornata. La colazione inizia bene con una fetta di crostata fatta in casa per tutta la famiglia!

Idee per bomboniere originali e personalizzate

La bomboniera è un piccolo omaggio che si utilizza per diversi eventi importanti della vita, e non solo. È insieme un ringraziamento a chi ha preso parte all’evento e un ricordo che porteranno con sé, in grado di rievocare quel momento specifico nel corso degli anni. La bomboniera è quindi colma di significati, per questo è importante scegliere le bomboniere con attenzione e cura, tenendo conto anche del costo, soprattutto se gli invitati sono varie decine. Ecco qualche idea per creare bomboniere originali e uniche.

Bomboniere con confetti

Un classico delle bomboniere sono sacchetti o scatole su misura con i tradizionali confetti. Si tratta di un semplice pensiero, costituito dai piccoli dolciumi con un biglietto che ricorda la data e l’evento, ad esempio il matrimonio o il battesimo. Per fare in modo che questo pensiero sia originale e ben riconoscibile è possibile acquistare delle scatole personalizzate online. Tra le varie tipologie di scatole su misura acquistabili in rete ve ne sono anche di quelle appositamente prodotte per il singolo cliente. Il packaging su misura non solo è delle dimensioni e delle forme che si preferiscono, ma può anche essere personalizzato con le immagini che si desiderano, ad esempio le foto dei protagonisti dell’evento. In rete sono disponibili anche scatole packaging pensate per contenere piccoli oggetti, ideali per qualsiasi genere di bomboniera, come sul sito pixartprinting.it

Bomboniere fatte in casa

Volendo è possibile non solo creare bomboniere personalizzate, ma anche produrle completamente in casa. Certo è importante avere almeno una minima abilità nel bricolage, per avere la certezza di ottenere un risultato ottimale e di donare un oggetto che sarà realmente gradito. Le possibilità in questo senso sono molteplici: candele profumate fatte in casa, piccoli sacchetti di semi da piantare in giardino, oggettini in legno intagliati in casa. Chiaramente quando si prepara una bomboniera in casa è importante valutare le proprie capacità, scegliendo l’attività che riesce meglio. Chi ama cucinare può decidere di preparare dei barattoli di confettura da donare come bomboniera, o piccoli sacchetti di biscotti. Per rendere ancora più originale l’oggetto fatto in casa lo si può inserire in scatole su misura personalizzate con immagini ad effetto. 

In conclusione, una bomboniera si offre come ricordo dell’evento per cui la si sta donando. Regalare una foto dei protagonisti insieme con la bomboniera può già essere sufficiente come ricordo. Tuttavia, all’interno del sacchetto o della scatola personalizzata si può poi introdurre qualche piccolo pensiero. I confetti li abbiamo già citati, ma a seconda del tipo di evento per cui si sta preparando la bomboniera sarà possibile trovare mille diverse opzioni per omaggi in questo stile

Come acquistare prodotti tecnologici al bambino risparmiando

La nuova generazione di nativi digitali è sempre più immersa nella tecnologia e nella continua esigenza di disporre di smartphone, tablet e così via. Strumenti di intrattenimento, comunicazione e passatempo che hanno rimpiazzato nell’era attuale i vecchi giocattoli. Un tempo, infatti, i bambini erano soliti trascorrere ore ed ore in compagnia di orsacchiotti, bambole, pupazzi o macchinine. Oggi tutto ciò non esiste più: fin dalla tenera età vi è il bisogno spasmodico di possedere cellulari o tablet che con le rispettive realtà virtuali incantano i più piccoli. Andiamo per tanto a vedere come acquistare prodotti tecnologici ad un bambino cercando di risparmiare ed ottimizzare i costi.

I migliori prodotti hi-tech per rapporto qualità-prezzo

tablet per bambini

Come preannunciato in premessa questa esigenza dei bambini di avere a disposizione strumenti tecnologici di intrattenimento va assecondata, seppur con le dovute cautele. Specie poi per quei genitori poco avvezzi o inclini a tollerare pianti, grida e gesti di disappunto infantile. Ecco, quindi che occorre correre ai ripari cercando però allo stesso tempo di ottimizzare le spese per l’acquisto dei sopracitati elementi hi-tech. Nel caso dei più piccoli, infatti, esistono alternative tecnologiche a costi contenuti, che differentemente dalle versioni per gli adulti, comportano esborsi minori. Stiamo parlando di prodotti quali quelli realizzati dalla Lego, o ancora Clementoni, che assolvono correttamente al compito di intrattenere l’infante pur non rappresentando cellulari o tablet di ultimo grido. In tal senso si prestano perfettamente allo scopo, per rapporto qualità- prezzo, gli smartwatch, smartphone e mini-tablet delle marche menzionate. Ciascuna delle tre alternative tech per bambino in questione riducono la spesa ad una cifra che oscilla solitamente tra i 10 e i 60 euro. Ovviamente la qualità non sarà delle più elevate, ma fanno al caso di minori di età compresa tra i 3 e gli 8 anni. Diverso sarebbe il discorso quando si toccano i 10 anni: una condizione che porta l’infante ad una fase evolutiva personale fatta anche di confronto con i pari età spesso espresso soprattutto dal possesso materiale di oggetti tecnologici di tendenza.

Smartwatch, mini tablet e smartphone per bambini

Le tre categorie di strumenti tecnologici esaminati, ovvero smartwatch, mini tablet e smartphone, rappresentano senza ombra di dubbio le principali scelte di bambini e genitori. Per i primi, infatti, sono l’oggetto desiderato in fase pre-scolare, per i secondi la buona opzione per contenere i costi. Partendo dal focus sugli smartwatch, i cosiddetti orologi intelligenti, la versione per i più piccoli riprende sostanzialmente quella per i grandi. Una sorta di rivisitazione in chiave economica e maggiormente pratica degli orologi Apple per intenderci. Però in questo caso la griffe è a nome Yedasah o comunque marchi minori, non di certo di grido ma che offrono ottime garanzie di resa e durata nel tempo. Orologi che integrano piccoli giochi o elementi di puro divertimento per calamitare l’attenzione dei più piccoli talvolta con effetti visivi, altre con effetti sonori. Un passatempo semplice e pratico, applicabile al polso del bambino che lo può portare con sé ovunque vada senza separarsene mai.

Gli smartphone per i più piccoli

Per ciò che concerne gli smartphone, invece, questi ripercorrono per design e display interattivo gli alias sviluppati dalle grandi aziende internazionali quali Apple, Samsung etc. Queste versioni per l’infanzia si basano su sistemi operativi leggeri e performanti che integrano un display anche LED nel caso dei top di gamma permettendo al bambino di apprendere fin dalla tenera età il funzionamento del cellulare: uno strumento che diverrà indispensabile in fase adulta. E, comunque, alcuni social attuano delle protezioni ad hoc come ha fatto Meta che con Instagram lancia il suo Parental Control. Quindi un perfetto elemento di infotainment, per dirla all’americana, poiché abbina formazione ed intrattenimento. Basti vedere i modelli Clementoni, autentiche chicche del settore, che riproducono con le dovute differenze, le fattezze e applicazioni di gioco degli smartphone per grandi. Xiaomi e PTHTECHUS sono poi le altre aziende leader di settore con modelli di cellulari di indiscusso livello orientati a tali fasce di età. Dispositivi sicuri anche sul piano della privacy e dell’accessibilità in caso di navigazione inclusa. 

I mini tablet: la nuova frontiera di intrattenimento per bambini

In ultimo vediamo da vicino quella che è un’autentica novità e must della sezione gioco ed intrattenimento per bambini. Stiamo parlando dei mini tablet, strumenti hi-tech che si propongono come una forma ibrida tra smartphone e pc. Un mezzo che veicola giochi, musica, realtà virtuale assolutamente immersiva e tanto altro all’interno del proprio mondo. Interfaccia digitale touch e durata della batteria a prova d’uso prolungato: del resto si sa i bambini sono instancabili e trascorrerebbero ore ed ore davanti ad un simile apparecchio. Anche qui come per gli smartwatch e smartphone la fascia d’età interessata va dai 3 agli 8 anni, dopodiché vi sono le versioni dei suddetti strumenti tecnologici per gli adulti. Come ribadito sopra, già dai 10 anni in su un nativo digitale è perfettamente in grado di gestire qualsivoglia forma di mezzo tech interagendo alla grande. Inutile, per tanto, fornirgli una versione minore per i più piccoli laddove le capacità intellettive ed interattive appunto del minore sono già sviluppate. Per quanto concerne il marchio, i Lenovo fanno sicuramente al caso di tutti, per qualità e performance. Ovviamente la spesa in tal senso cresce, non stiamo parlando più del range 10-60 euro, ma dai 100 in su. D’altronde i tablet già per il loro semplice sviluppo, necessitano di una produzione che coinvolge vari settori della filiera produttiva, motivo per il quale il prezzo finale lievita. Tuttavia la spesa non è inaccessibile, considerando anche il mercato odierno che in fatto di tecnologia comporta sempre costi esorbitanti. Riepilogando, dunque, il mondo tech per i più piccoli è vasto al pari di quello per i grandi e dà la possibilità di sbizzarrirsi tra le più disparate forme, modelli ed accessori d’intrattenimento. Una realtà virtuale che ha soppiantato quella materiale di un tempo, dove i giocattoli hanno ceduto il passo a cellulari, orologi, macchine fotografiche e pc. Una nuova era che è iniziata col nuovo Millennio e che sembra non voler arrestare la propria corsa coinvolgendo tutte le fasce d’età, caratterizzando presente e futuro dell’intera civiltà mondiale.

nuovo tablet chicco

Raccolta punti online: ecco come funziona e perché farla

La raccolta punti è lo strumento promozionale e di fidelizzazione più utilizzato in commercio e anche il più antico. Le nostre mamme conoscono molto bene il funzionamento della raccolta punti, utilizzato principalmente dai supermercati e nei negozi di abbigliamento: acquisto dopo acquisto si raccolgono punti fedeltà da utilizzare a fine anno per ottenere uno o più regali da parte dell’azienda.

Nonostante l’evoluzione digitale, oggi la raccolta punti è uno strumento ancora fortemente utilizzato anche per gli acquisti online sugli eCommerce e nel corso degli anni sono nati diversi portali per la raccolta di punti fedeltà che permettono di risparmiare sugli acquisti online e ottenere numerosi vantaggi. A tal proposito, scopri tutti i vantaggi della raccolta punti di PAYBACK, il portale multipartner che permette di ottenere codici sconto, punti fedeltà extra e notevoli vantaggi economici sugli acquisti online.

Raccolta punti: come funziona e quali sono i vantaggi

Le carte fedeltà dei nostri negozi preferiti si presentano oggi in versione digitalizzata, possono essere utilizzate comodamente tramite smartphone e il loro funzionamento è ancora basato sul vecchio sistema utilizzato dal nostro supermercato di fiducia.

Nel corso degli anni si sono quadruplicate le possibilità di raccolta dei punti e tutte le attività che attuano strategie di marketing inseriscono questo metodo promozionale all’interno delle loro strategie per avere successo e stringere relazioni forti con i propri clienti. D’altro canto, a tutti piace economizzare e ottenere un vantaggio dai punti fedeltà, anche se nel lungo periodo, è un ottimo modo per risparmiare.

Nella maggior parte dei casi per avviare una raccolta punti online è necessario iscriversi sull’eCommerce del negozio e iscriversi al servizio. In maniera completamente automatizzata l’azienda provvede a generare un codice personalizzato che va a identificare la carta fedeltà da utilizzare a ogni acquisto online o in negozio.

Oggi molti eCommerce hanno procedure automatizzate che evitano l’inserimento manuale della carta fedeltà nel carrello, quindi nella maggior parte dei casi la raccolta punti avviene in maniera automatizzata e senza troppe procedure aggiuntive.

Quali sono i principali vantaggi della raccolta punti fedeltà online

Premi speciali, sconti, coupon, punti extra, cashback e gadget gratuiti sono tutti strumenti di fidelizzazione che permettono ai brand di legare con i propri clienti e di migliorare l’esperienza di acquisto generando sensazioni positive dopo ogni pagamento.

Le carte fedeltà digitali sono inoltre un ottimo modo per risparmiare sul consumo di plastica e sull’ottimizzazione dello spazio: non è più necessario avere molto spazio nel portafoglio per portare con sé tutte le carte fedeltà, in quanto sono tutte usufruibili dal proprio smartphone.

Grazie alle partnership con società specializzate nella raccolta punti, inoltre, i brand possono offrire ai loro clienti nuove opportunità per ottenere un vantaggio economico a ogni acquisto effettuato e semplificano notevolmente la gestione dei punti fedeltà.

Basta iscriversi a programmi fedeltà multipartner per ottenere una singola carta fedeltà valida per tanti negozi differenti. I coupon disponibili sono degli acceleratori che permettono di moltiplicare i punti e ottenere maggiori vantaggi come sconti e promozioni e così via.

HONOR Magic 5 Pro: lo smartphone a prova di hacker

Affidare al tuo cellulare password e dati sensibili è comodo, ma anche rischioso: qualcuno potrebbe hackerarlo e infiltrarsi nella tua vita privata e nel tuo conto in banca. Oggi, per fortuna, sono sempre di più le aziende di telefonia mobile che rendono a cuore questo problema. Dotano i loro apparecchi di sistemi di protezione sempre più efficaci.
Una di queste è la HONOR, che ha reso i suoi device di ultima generazione a prova di cybercriminali. Se vuoi saperne di più sull’argomento, leggi il nostro articolo: ti spiegheremo quali
accorgimenti adottare per proteggere il tuo smartphone dagli attacchi informatici, e ti aggiorneremo sulle potenzialità, in materia, del Magic 5 Pro, top di gamma della HONOR.

Come proteggere lo smartphone dai cybercriminali

Vediamo quali sono i sistemi più elementari per proteggere il tuo dispositivo mobile da occhi indiscreti.
Utilizza sistemi di blocco efficaci Per evitare che chiunque prenda in mano il tuo cellulare e “frughi” al suo interno, blocca il display con una password efficace. Non cedere alla tentazione di inserire sequenze di numeri scontate, quali possono essere date di nascita o altre informazioni personali. Crea una sequenza alfanumerica apparentemente senza senso, in maniera che nessuno possa intuirla.
Non condividerla con altri e associala sempre a sistemi di riconoscimento biometrici quali l’impronta digitale o il riconoscimento facciale. Non usare più volte la stessa password! Molte persone lo fanno ma è un grosso errore. Immagina cosa accadrebbe se un hacker riuscisse a entrarne in possesso: avrebbe tutta la tua vita nelle sue mani.

  • Attenzione ai tempi di sospensione del display

Molte volte, per evitare di dover sempre mettere una password che sblocchi lo schermo, si evita di impostarla oppure viene fatta attivare dopo molti minuti. Questa è un’abitudine deleteria.
Pensa a cosa accadrebbe se anche per pochi istanti il tuo smartphone rimanesse incustodito.
Chiunque potrebbe accedere senza nessun problema.
Non scaricare app non sicure e non fidarti di link sospetti

Non tutte le app sono controllate dal punto di vista della privacy. Evita di scaricarle da store non ufficiali, come App Store se sei in possesso di un iPhone, o di Play Store se hai un Android. Stai sempre attento ai permessi che concedi all’app appena installata.
Inoltre, non fidarti di ogni link che ti arriva. Evita di aprire e-mail sospette, provenienti da mittenti sconosciuti, o allegati con nomi che fanno presagire offerte uniche. Ormai i pirati informatici stanno diventando sempre più abili nel manipolare gli utenti. Tieni sempre gli occhi bene aperti e diffida di ciò che non conosci.

  • Affidati a un buon antivirus ed evita le reti Wi-Fi pubbliche

Un buon antivirus è in grado di proteggere il tuo smartphone da malware e altre minacce. È sempre utile installarlo sul proprio cellulare. La maggior parte dei device oggi possiedono già delle protezioni integrate ma bisogna ricordarsi di aggiornare sempre il sistema.
Gli antivirus sono molto utili anche quando ci si collega alle reti pubbliche. Solitamente si tratta di reti vulnerabili, spesso prese di mira dai malintenzionati. Se non puoi fare a meno di utilizzarle, serviti di una VPN, che, crittografando la tua attività su internet, ti protegge dai cybercriminali.

HONOR Magic 5 Pro: la sicurezza in tasca

Per rendere i suoi dispositivi super sicuri, HONOR ha deciso di munirli di sistemi di riconoscimento biometrici all’avanguardia. Inoltre, ha installato al loro interno un sistema di protezione rivoluzionario, il Dual TEE. Nello specifico, si tratta di un secondo chip in grado di incamerare e nascondere tutti i dati sensibili anche agli hacker più esperti.

Conclusione

Se desideri il miglior smartphone per tutelare la tua privacy, l’HONOR Magic 5 Pro è la scelta migliore che puoi fare. Grazie alle sue ottime specifiche tecniche, come la batteria da 5100 mAh, la memoria da 512 GB o la frequenza di aggiornamento di 120 hz, è perfetto per professionisti e non che cercano dispositivi dalle alte prestazioni.

HONOR Magic 5 Pro: lo smartphone a prova di hacker