Dyson è l’aspirapolvere più potente che abbia mai provato: se non senti, non ci credi! Meglio Dyson o Folletto? Io lo ho provati entrambi. Ecco cosa guardare veramente quando si compera un’ aspirapolvere di questo tipo
Attenzione! Gli sconti del 50% sono finiti ma è appena iniziata una nuova campagna: sconto del 30% sul nuovissimo modello Cinetic Big Ball Dyson, l’ultimo modello uscito, il più geniale della gamma. Fai qui la domanda se veramente interessato, altrimenti lascia il posto a chi desidera acquistare un Dyson con lo sconto. Se già esauriti i posti disponibili, verrai messo in lista d’attesa. Tratterai direttamente con l’azienda. Clicca sul link seguente per accedere alle nuove offerte esclusive Dyson.
CLICCA QUI
E COMPERA DIRETTAMENTE DALL’AZIENDA IL NUOVO DYSON EYE 360 CON UN’OFFERTA ESCLUSIVA (-30%)
Il Big Ball è l’ultimo aspirapolvere di casa Dyson a traino. Migliorato ulteriormente. Perchè? Perchè se incontra un ostacolo si rimette in piedi da solo e perchè adesso lo puoi svuotare con un semplice click. E questo secondo me è il vero plus ultra! Guardate il video qui sotto per farvi un’idea.
ATTENZIONE! Sono tornati i coupon Dyson, clicca qui per ricevere lo sconto per il nuovo ventilatore senza pale.
Dyson o Folletto? Qual è meglio e perchè
Gli aspirapolvere non sono tutti uguali. Se il Folletto costa quasi 1000 euro un motivo ci sarà! Tanto più che è un’azienda che non fa nemmeno pubblicità. Avete mai provato a usare il Folletto? Eh sì, care mamme, la differenza c’è e si sente. Non solo nel prezzo.
Mia cugina ce l’ha e l’altro giorno, quando hanno fatto i lavori a casa di mamma, lo ha portato per farci provare con mano questo elettrodomestico che davvero non ha nulla a che vedere con la mia scopa Electrolux, pure pagata la bellezza di 272 euro (dunque non proprio un modello basic).
Però ripeto: non c’è paragone.
Il Folletto aspira che è una meraviglia e nella metà del tempo.

Il disastro a casa di mamma e mia cugina mentre impugna gelosamente il suo Folletto
FOLLETTO VS DYSON, CHI VINCE?
Risparmio su tante cose ma mi sono convinta che per alcune, spendere un po’ di più, faccia una differenza enorme. Perchè lavorano meglio, perchè consumano meno o semplicemente perchè ci facilitano la vita (scommetto che molte di voi che mi leggono, per esempio, hanno il Bimbi e lo definiscono “il miglior acquisto mai fatto” oppure “i soldi meglio spesi!”).
In effetti il nostro tempo non ha davvero prezzo.
OCCHIO AL LINK RISPARMIO!!! —->>> COMPERA DYSON SU AMAZON A META’ PREZZO RISPETTO AL NEGOZIO


Di recente ho avuto la fortuna di poter provare il Dyson DC52 Animal Turbine, il modello più avanzato della serie Dyson. Naturalmente l’ho fatto subito provare anche a mia cugina, fan sfegatata del Folletto che – non esagero – ci è rimasta quasi male.
“E te credo cara…con quello che l’hai pagato!” 🙂
Eh sì, perchè il Dyson non ha nulla da invidiare al Folletto (anzi!) con un piccolo dettaglio: costa poco più della metà. La metà!
A parte la bellezza a livello estetico, la potenza del motore è il dettaglio che salta subito all’occhio. Ma la cosa pazzesca sta nel fatto che la capacità aspirante rimane invariata anche dopo 10 anni. Questo grazie a una particolare tecnologia brevettata fatta di micro punte che, vibrando e oscillando di continuo, impediscono alla polvere di depositarsi sul filtro. Nemmeno un micro granello rimane attaccato al filtro.
Sapete che cosa vuol dire questo?
- NON DOVER LAVARE MAI IL FILTRO, M-A-I!
Dyson è così potente che sembra debba decollare da un momento all’altro. Il motore comincia a girare come un pazzo, il grado di aspriazione è talmente potente che le setole iniziano a roteare vorticosamente, andando a “grattare” via lo sporco.
All’interno trovate diversi accessori per ogni tipo di pavimento (senza setole per il parquet fino ai modelli più attrezzati per lo sporco più ostinato). Come sapete al Folletto, invece, dovete cambiare i sacchetti (altro acquisto extra da tenere in considerazione negli anni, dato che non sono proprio regalati…)
Ma adesso bando alle parole, guardate un po’ questo video ma soprattutto ASCOLTATE…
Ps. non fate caso all’inquadratura – molto chic, lo so! 😉 – ma a fare le riprese era mia madre col cellulare, per cui alla sesta prova me la sono fatta andare bene…ah se sentite un “cxxxo!” ovviamente non sono stata io 😉
SE NON SENTI NON CI CREDI
E’ inutile che sto qui a raccontarvi la rapa e la fava quando un video vale più di mille parole.
Il rumore, come vedete, c’è e si sente. Del resto sarebbe come chiedere a un razzo spaziale di non fare rumore al momento del decollo 🙂
E adesso non scandalizzatevi. Anzi sì, fatelo pure. Guardate qui a sinistra cosa ho aspirato dalle fessure del mio divano….
E adesso guardate nella foto sotto cosa c’era sul materasso del mio letto e di mia figlia. Roba da vomito pensare di dormire ogni notte su tutta questa polvere che viene sminuzzata a tal punto da sembrare cipria…
IDEALE PER CHI SOFFRE DI ALLERGIE

Del resto è la polvere che non vediamo ad occhio nudo ma che chi soffre di allergie sente eccome! Per questo motivo mi sento di consigliare questo aspirapolvere – direi professionale! – a chi in casa ha bambini con allergie.
Direi quasi obbligatorio per chi ha degli animali domestici se non volete andare in giro sempe con mille peli sui vestiti (come facevo io prima…).
Dyson, dunque, non richiede cambio filtri, ricariche, sacchetti (che peraltro non sono nemmeno riciclbili, lo sapevate? Questo sì che è un bel costo per l’ambiente e quindi per tutti noi!) e potete contare su 5 anni di garanzia.
L’ETICHETTA ENERGETICA, COME SI LEGGE?
Per quanto riguarda il consumo energetico, stando alle nuove norme di classificazione (ERP), questo modello in particolare si posiziona in classe D. Ma sapete quanta differenza c’è all’anno in bolletta tra la classe A e l’ultima, la G? Nove euro.
Questa nuova classificazione inoltre non tiene conto di aspetti fondamentali come la capacità aspirante invariata negli anni poichè effettua i test sugli aspirapolvere “da fermi” e senza che abbiano il carico nemmeno un po’ pieno. Insomma, le differenze si notano dopo, nel tempo. Il tempo, quello che non mente mai.
Adesso vi dico la cosa più bella.
SOLAMENTE per due lettori ho la possibilità di elargire due buoni sconto del 50 per cento.
Son soldi, signori…
Per cui se state pensando di cambiare aspirapolvere, adesso è il momento di farvi avanti. Son treni che passano e poi non so se tornano…FORZA!
Chi ne ha bisogno parli adesso o taccia per sempre 🙂