Come sapete sono grande amante degli sticker.
Oltre essere proprio belli sono utili per dare un tocco di originalità a una camera spoglia, decorare in maniera facile ed economica la cameretta dei bambini, coprire le macchie sulle pareti quando non si hanno tempo e soldi per dipingere casa e perché no, come avevo dimostrato in questo post, tappare i buchi lasciati sul muro dai quadri.
Quando ho realizzato la stanza delle principesse di Flor – ormai quasi sei anni fa – non c’erano ancora dei bei siti di sticker online qui in Italia. I disegni degli adesivi murali erano bruttarelli e, come se non bastasse, erano pure costosi. Così avevo optato per negozio online statunitense, pagando spese di spedizioni molto care. Ma devo dire che ne è valsa la pena. Come vedete gli adesivi sono giganti!

Fate le proporzioni con la mia bimba e capite la maestosità di questi adesivi
Un po’ di tempo fa mi sono imbattuta in un sito italiano che vende adesivi per la casa, carta da parati e greche per decorare le stanze, finalmente di un certo livello. Il sito si chiama
Wall-Art.it e potreste trascorrere anche un’ora a sfogliarlo senza accorgervene.
Di solito trovate degli sticker anche nei negozi come Leroy Merlin e Obi, ma non così belli. Cioè proprio non c’è paragone.
Ho trovato bellissimi questi sticker a tema famiglia, nascita, bambino e dato che sono argomenti a noi cari, ho pensato potessero interessarvi.
Ecco i più carini e originali che ho trovato sperando vi piacciano.
Comincio subito da quello che ho scelto per me, dal taglio romantico. Che ne dite? Quattro quadretti con le nostre foto e la scritta “Solo perchè due persone si sono innamorate…” . Abbiamo scattato delle foto apposite, dove il papà indica Flor e io indico con l’indice Tiara e cliccando sopra noterete anche le magliette delle bimbe con scritto: Big Sister e Little Sister.
Più di cosi non potevo fare, ma più avanti voglio provare anche la versioni a colori. Peccato che l’immagine qui sotto non renda bene la bellezza della composizione.
Gli adesivi sono disponibili in inglese come l’italiano, cinese, arabo, francese ecc. Siete poi voi a decidere il colore e alcuni di questi sono personalizzabili anche con il nome del bambino. Tipo questi qui sotto!
Si tratta di una bellissima idea, anche per fare un regalo a una coppia di amici diventati genitori. Le dimensioni sono personalizzabili. I più cari costano una cinquantina di euro altrimenti se vi accontentate con 19 € e 90, mediamente, potete portarvi a casa il vostro sticker con spedizioni molto economiche (3,90 appena mentre di solito questo tipo di siti ti bastonano con le spese di spedizione).
Qui sopra la versione per femminucce con tanto di quadretti con le foto più belle del suo primo anno. Oppure in sitle cartoon, come sotto.
Guardate invece che belli queste composizioni dedicate a tutta la famiglia.
Se stai trovando piacevole questo post, non dimenticarti di lasciarmi un like cliccando sul pulsante facebook che vedi nella pagina.
Questi invece sono pensati più per la casa.
Questo sotto è personalizzabile con il proprio cognome.
Guardate quanto sono teneri gli uccellini sopra.
Questo sotto invece è da mettere in cucina, per ribadire il concetto che come cucina la mamma, nessuno mai! Ecco questo proprio non farebbe per me, dato che ai fornelli sono una schiappa!
Sempre per elogiare la mamma, si può pensare a questo cuore che dice: “La migliore mamma del mondo”
Del resto “Casa è dove c’è la mamma” recita questo adesivo…
Questo invece è una bellissima idea per ricostruire l’albero genealogico e metterci anche i nonni magari. Potete scegliere di aggiungere quanti quadretti volete. E naturalmente anche il colore dello sticker e dimensioni.
Siete una famiglia che ama viaggiare? Allora non potete non amare questa soluzione con le foto dei vostri viaggi più belli.
Questo stiker con le regole della casa andrebbe incollato in tutte le case. Se avessi più spazio, credo che avrei uno sticker per stanza.
Apro anche una piccola parentesi sulle greche decorative per le stanze dei bambini, se non volete optare per gli adesivi (come avete visto all’inizio del post, io optato per entrambi). Sono un po’ più complesse da applicare ma di grande effetto. A questo link potete trovare tante soluzioni. Se volete per esempio preparare una stanza a tema Elsa di Frozen, questa greca sotto direi che è a dir poco perfetta!
