Spread the love
Per questa lezione, ormai l’ottava, vi ho preparato una ricettina davvero golosa: i ravioli dolci ripieni di Nutella, che potete farcire anche con della marmellata, alternativa alle classiche frittelle ripiene di crema pasticcera che si mangiano a Carnevale.
Ecco cosa vi serve per preparare questi ravioli dolci alla Nutella:
- 250 gr di farina
- 1 uovo
- 100 gr di zucchero
- 30 gr di burro
- 2 cucchiai di vino bianco
- 3 cucchiai di latte
- buccia di un limone grattuggiata
- olio per friggere e zucchero a velo a piacere
- ripieno: Nutella o marmellata
PEOCEDIMENTO
Unire in una ciotola farina, uovo, burro, zucchero, vino, latte e limone e creare la solita palla di impasto che faremo riposare in frigo per una mezzoretta.
Il trucco: se l’impasto risultasse appiccicoso aggiungere un pochino di farina, ha una consistenza molto elastica e malleabile!
Passata la mezzora iniziamo a preparare la pentola con l’olio che prima di accogliere i nostri ravioli di Carnevale al cioccolato dovrà essere bollente. A questo punto, mentre lasciamo che l’olio raggiunga la temperatura, cominciamo a creare i ravioli con l’aiuto di un coppapasta; chi non ne fosse in possesso può utilizzare o un bicchiere oppure fare delle striscioline di pasta da cui ricavare dei rettangoli. Una volta ottenuta la forma prescelta, porvi la Nutella o la marmellata al centro e sigillare con un’altro raviolo.
Adesso, si tuffano i ravioli o frittelle di Carnevale nell’olio e si lasciano friggere fino alla loro doratura!
Lasciateli riposare sul panno assorbente e infine spolverizzateli con abbondante zucchero a velo!
Con queste dosi se ne ottengono circa 18, per cui il risparmio è assicurato!
Spero vi piaccia e alla prossima!
Valentina Romano, una mammarisparmio come te, insegnante della Scuola di Dolci per Negati.
Spread the love
2 thoughts on “FRITTELLE DI CARNEVALE ALLA NUTELLA, RICETTA PER RAVIOLI FRITTI ALLA MARMELLATA”