Sono stata nelle cucine di McDonald’s per la presentazione del nuovo panino per bambini: Junior Chicken. Un’esperienza molto positiva che si aggiunge a quella del compleanno di Flor che ho festeggiato da McDonald’s lo scorso anno
Quando vai da McDonald’s l’ambiente è familiare ed informale, come a casa propria. Nessuno storce il naso se si mangia con le mani o se i più piccoli schiamazzano mentre giocano nelle aree dedicate o ai video wall interattivi.
Quando vado al Mc, io mi rilasso!
Non devo cucinare e non ci sono attese; e poi Flor non mi dirà mai, come potrebbe capitare in un classico ristorante, “Mamma mi annoio!”
In casa McDonald’s c’è una grande novità: Junior Chicken
Lei ovviamente, come tutti i bambini, è un’affezionata dell’Happy Meal.
Il giochino fa tanto naturalmente, ma io sono serena perché non manca nulla. E soprattutto c’è il gusto di mangiare, un dettaglio che non deve mai mancare quando ci si siede a tavola perché il rapporto con il cibo sia sempre vincente.
Mangiare di gusto. Il loro rapporto con il cibo deve essere costruito sulla fiducia e anche la trasgressione è parte dell’educazione alimentare.
Da oggi i bambini potranno scegliere un nuovo panino nel loro Happy Meal! Quindi non solo il classico hamburger ma anche il pollo. Dato che i Chicken McNuggets rappresentano la scelta più gettonata tra i bimbi, McDonald’s ha pensato di creare un panino con una fettina di petto di pollo alla piastra 100% italiano e una spruzzata di ketchup.
La carne proviene dagli allevamenti italiani: i polli non sono ogm e vengono allevati esclusivamente a terra; l’uso di antibiotici è ristretto soltanto ai casi di epidemie e mai prima di 40 gg dalla macellazione.
Questo nuovo panino che entra ufficialmente nel menù di McDonald’s è quello risultato più gustoso e apprezzato da 400 mamme e bambini che hanno partecipato alla sua realizzazione.
Niente più code e solo panini preparati al momento
Andare da McDonald’s è diventato ancora più piacevole da quando è possibile ordinare dai totem ed evitare la coda alle casse.
Non si tratta solo della comodità del servizio al tavolo ma del fatto che ogni panino, adesso, è preparato in forma espressa, su ordinazione appunto.
Lo so perché ho avuto la possibilità di farmi un giro nelle cucine di McDonald’s e vedere come funziona il lavoro: dall’ordinazione al vassoio. È una macchina super organizzata, dove il tempo detta le regole e non a caso, siamo in un fast food!
Con noi c’era anche Massimiliano Rosolino, molto attento all’alimentazione per sua stessa ammissione, che però non rinuncia a portare le figlie da McDonald’s dopo la lezione di nuoto (e che sport potevano fare del resto?)
Qualche curiosità su McDonald’s
- L’80% dei prodotti utilizzati nelle cucine di McDonald’s proviene da aziende italiane
- La Coca Cola viene fatta al momento, come le altre bibite, miscelando sciroppo di Coca Cola e acqua gassata. I macchinari vengono forniti direttamente dalla Coca Cola Company e le componenti non sono modificabili. Quindi la Coca Cola non è allungata come potrebbe pensare qualcuno…ma è il ghiaccio al suo interno che si scioglie (al limite chiedetela senza ghiaccio).
- I panini di McDonald’s sono pronti mediamente in 50 secondi da quando compare l’ordine sullo schermo delle cucine.
- Dopo 7 minuti le patatine fuori dalla friggitrice vengono buttate per garantirne sempre il calore e la croccantezza (nel caso chiedete che ve le cambino perché le pecore nere ci sono ovunque…)
- L’olio delle patatine viene controllato e filtrato tutti i giorni esostituito ancor prima che raggiunga i limiti di deterioramento imposti per legge.
- Il 30% dei clienti di McDonald’s è composto da famiglie. Lo scorso anno sono stati venduti 30 milioni di Happy Meal. E udite, udite…100mila feste di compleanno (tra cui quella della mia piccola Flor).
Come si svolge la festa al McDonald’s
A proposito della festa di compleanno da McDonald’s di cui avete chiesto in tante vi posso dire che è stata un’esperienza piacevolissima. Abbiamo speso pochissimo (sui 70 euro se ben ricordo, avendo diviso la spesa con un altro bimbo che ha festeggiato assieme a Flor e aggiunto un paio di vassoi sfiziosi e bibite anche per i genitori dei bimbi) e compreso nel prezzo c’era:
– la saletta dedicata
– l’animazione
– la torta di compleanno
– l’happy meal per tutti i bambini
– una gift card per il festeggiato con 12 happy meal gratuiti (uno al mese).
Si può scegliere tra diversi temi (viaggiatore, investigatore privato, abissi ecc.); noi abbiamo scelto il mondo dei viaggi e il pacchetto da due ore e mezza, sufficienti per far divertire i bimbi, che tanto poi si spostano nelle aree di gioco dedicate.
Volendo si può prolungare la durata ma secondo me un paio d’ore sono più che sufficienti, anche perché i ragazzi del McDonald’s non stanno certo con il cronometro in mano.
E poi…volete mettere l’aria condizionata il 25 giugno?
Questi i prezzi dello scorso anno (2017). Per far partire la festa servono almeno 12 bambini (festeggiati compresi, contate anche fratelli e sorelle degli invitati mi raccomando!).
- un’ora e mezza per 8,20 euro a bambino
- due ore e trenta 10,20 euro a bambino
Questi sono i prezzi per la torta base. Se volete una torta un po’ più ricca come quella in foto sotto, dovete aggiungere 2 euro a bambino.